La ricerca ha evidenziato come, all'aumentare dell'acidità, mentre le caratteristiche mineralogiche dello scheletro dei molluschi più complessi rimanevano quasi invariate, quindi incapaci di adattarsi alle mutate condizioni ambientali, quelle delle alghe diminuivano la concentrazione del carbonato di calcio (che si dissolveva), a favore di minerali più resistenti all'acidità.