Il Brunello di Montalcino, grande classico celebrato in tutto il mondo, primo italiano ad ottenere il riconoscimento DOCG, oggi vinificato con le più evolute tecnologie enologiche, ma fedeli nel tempo ai metodi tradizionali in uso sin dal 1800.
Dopo un riposo di 36 mesi in legni di Slavonia e di rovere francese di media capacità 30-50 Hl., il Brunello si affina ulteriormente in bottiglia per un anno, esprimendo le sue caratteristiche più eleganti durante lunghi anni di corretta conservazione.